Sono sempre più numerose le piccole e medie imprese che riescono a solcare i loro confini geografici e a raggiungere il cuore di clienti che vivono a chilometri e chilometri di distanza, sia in Italia che all’estero. Queste imprese hanno quindi ovviamente la necessità di spedire la loro merce in modo preciso, puntuale e affidabile. Il problema però è che può capitare che la quantità di merce che deve essere spedita non sia poi così elevata. Non dovete credere che questo possa capitare solo alle imprese che hanno da poco allargato i loro orizzonti verso altre regioni o verso altri paesi. Può capitare anche alle realtà già rodate, anche perché ci sono alcuni periodi all’anno per ogni impresa in cui il lavoro rallenta davvero intensamente.
Avere poca merce da spedire deve essere considerato come un vero e proprio problema per le imprese: questa situazione potrebbe voler dire spendere un’esagerazione, con introiti quindi più bassi di quanto ci aspetti, e spesso anche perdere molto tempo prezioso, quel tempo che nessuno, né le imprese stesse né soprattutto i loro possibili clienti, hanno oggi come oggi la possibilità di sprecare. Che cosa possono fare le piccole e medie imprese per cercare di risolvere al meglio questo ostacolo che si trovano ad affrontare? Possono scegliere il servizio di spedizione groupage. Andiamo insieme alla scoperta di cosa si tratta.
Il groupage consiste nel raggruppare la merce di mittenti diversi all’interno di un’unica spedizione. Non deve trattarsi di merce di tipologia simile. L’unica cosa che queste merci devono avere in comune è l’area geografica dove devono arrivare. Come è facile capire le piccole e medie imprese che decidono di avvalersi di questo metodo di spedizione, possono evitare di arrivare a spendere cifre esagerate dato che le spese di trasporto verranno equamente divise tra tutti coloro che scelgono di usufruire di questo servizio. Allo stesso tempo non vi sono perdite di tempo, perché le spedizioni sono garantite più volte alla settimana, con la possibilità quindi di offrire ai propri clienti un servizio fluido nonostante le piccole quantità di merci che vengono veicolate.
Sono fortunatamente sempre più numerose le aziende di trasporti che si occupano di servizi groupage. Quali caratteristiche prendere in considerazione al momento della scelta dell’azienda su cui fare affidamento? Deve trattarsi di un’azienda con una elevata professionalità e davvero molto affidabile, i cui operatori, oltre ad essere competenti e debitamente formati, devono anche essere sottoposti a continui aggiornamenti. Deve inoltre essere un’azienda che si prende carico di ogni fase della distribuzione. Si deve occupare quindi della ricezione del carico da parte di ogni piccola e media imprese e della scelta, secondo criteri e valutazioni altamente professionali, del modo migliore di abbinare le merci tra loro. Capite bene infatti che è necessario che le merci vengano rispettare al cento per cento, per fare in modo che non si rovinino o danneggino durante il trasporto. Si deve infine occupare dell’invio e anche ovviamente dell’arrivo a destinazione, ma in caso di richiesta, anche dell’imballaggio delle merci, dell’etichettatura e di ogni possibile operazione doganale di cui l’azienda potrebbe avere bisogno per spedire le sue merci fuori dal confine.