sistemi antifurto: aiuti a fondo perduto per le imprese

Contraffazione, abusivismo e criminalità incidono negativamente sulla competitività delle imprese della provincia. Questi, in sintesi, i principali risultati che emergono da una recente indagine realizzata dalla Camera di Commercio di Ferrara su dati Unioncamere.
Al di là della crisi economica, della riduzione dei consumi e delle difficoltà di accesso al credito, infatti, la ricerca rileva che a generare incertezza sullo sviluppo e sul futuro delle imprese ferraresi sono i fenomeni legati alla microcriminalità e alla criminalità organizzata. Per il 24,5% delle aziende, negli ultimi due anni è peggiorato il livello di sicurezza. Due imprese su tre destinano in media il 2% dei propri ricavi al sostegno dei costi per la sicurezza. Ciò implica che una quota rilevante dei margini lordi (tra il 10% e il 25%) è destinata ad essere sottratta al reddito degli imprenditori o agli investimenti per spese connesse alla sicurezza e alla sopravvivenza stessa dell’attività.
E scende in campo la Camera di Commercio: 100.000 euro a fondo perduto per sostenere le imprese ferraresi nell’acquisto di prodotti e di attrezzature ad elevato contenuto tecnologico finalizzati a creare un clima di serenità e di sicurezza all’interno o nelle immediate vicinanze dell’azienda, prevenendo così i rischi derivanti da fenomeni criminosi. In particolare, la Giunta camerale ha deciso di finanziare, anche in considerazione delle sollecitazioni emerse nell’ambito del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica istituito presso la Prefettura di Ferrara e di quanto previsto dal Protocollo d’intesa siglato il 14 luglio scorso tra il Ministro Maroni ed alcune associazioni imprenditoriali di categoria, le spese sostenute per l’acquisto di attrezzature per video-sorveglianza e video–protezione; sistemi di allarme antirapina controllati con telecamere che interagiscono direttamente con le centrali operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, nonché con Centri di Controllo gestiti da Istituti di vigilanza privati; impianti antitaccheggio; impianti antintrusione e antifurto con sistemi di rilevamento satellitare.
I bandi e i moduli per la presentazione delle domande sono scaricabili dal sito della Camera di Commercio di Ferrara. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Marketing del territorio, innovazione e qualità dell’Ente (Tel. 0532 783820/821).


Comments

comments

Lascia un commento