IL CASO VALCUCINE AL CUOA
È una delle medie-aziende di successo orientata al green tra le più celebri, conriconoscimenti in tutto il mondo, non solo per la qualità estetica e l’ innovazione delle cucine realizzate, ma per il design a emissioni zero. Domani alla Fondazione CUOA, a partire dalle 15.30.Domani 3 luglio alle 15.30 ad Altavilla Vicentina (VI), nella sede della FondazioneCUOA, verrà presentato il caso Valcucine nell’ambito del programma di seminaridell’ MBA Imprenditori. L’azienda, nata a Pordenone nel 1980, si è distinta per i risultati ottenuti utilizzando una strategia ecocompatibile, che ha permesso di ottenere premi internazionali per l’ innovazione tecnologica, l’ innovazione estetica e il design ecosostenibile.
Il seminario si propone di studiare il percorso di crescita di Valcucine, attraverso l’analisi dell’orientamento strategico di fondo, delle principali svolte strategiche, delle scelte tecnologiche e organizzative, dei percorsi per raggiungere una virtuosa sintesitra i valori dei fondatori e le mutevoli esigenze del business.
Tra gli ultimi riconoscimenti, Valcucine ha ottenuto nel 2009 il 2° posto al concorsoItalian Oxigen Abitare magazine per le basi Invitrum, ed è stata nominata tra i 36 Best Green Design & Architecture del noto eco-blog Treehugger (USA).Tra i relatori: Paolo Gubitta, Direttore scientifico MBA Imprenditori; Gabriele Centazzo, presidente di Valcucine; Leandro Cappellotto, CEO Valcucine; Diego Campagnolo,ricercatore aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università di Padova.
Cosa è il CUOA
La prima business school del Nordest.
Un modello istituzionale unico, che rappresenta i principali attori del mondo accademico, aziendale, economico-finanziario, pubblico e delle istituzioni.
Un forte radicamento in un contesto unico di imprenditorialità, di cui conosce profondamente problemi e caratteristiche.
Un’esperienza unica di conoscenze, competenze, professionalità, relazioni, alleanze e un’organizzazione all’altezza dei migliori standard europei.
Un network unico di migliaia di persone preparate al CUOA, presenti nell’intero tessuto economico-sociale e culturale.
Aree di attività della Fondazione CUOA
CUOA Executive Education – Job Leader by CUOA
CUOA Finance
CUOA Innovation